“La crisi finanziaria – teorie, misure di politica economica, tendenze”
Nicola Pegoraro
A.A.
2012/2013 - Università di Genova - Scuola di Scienze Sociali - Dipartimento di Economia
1-Dare un inquadramento teorico ai fenomeni che hanno portato
all’attuale crisi finanziaria, con l’ausilio dei contributi di tre economisti: Minsky, Roubini e Taleb.
2-Individuare e spiegare alcuni interventi di breve termine di sostegno all’economia ed ai mercati finanziari messi in atto dai principali governi (in particolare quelli di USA, Italia, Regno Unito) e quali riforme strutturali sono state proposte come risposte a lungo termine.
In particolare, dedicheremo spazio a Minsky
e a Taleb.
--------------------------------------------------------------------------------------
Slide
proiettate durante le lezioni
Nassim
Taleb - Il Cigno Nero. Come l'improbabile governa la
nostra vita (Il Saggiatore Tascabili, collana: Saggi, edizione 2009, ISBN-10:
8856501198)
Hyman Minsky-"The Financial
Instability Hypothesis"
Hyman Minsky- “Securitization”
Ulteriore materiale di
riferimento (con relativo link) è contenuto nel file relativo alle slide
proiettate nel corso.
Video Consigliati
- Taleb al Festival della Scienza 2010 a
Genova, in tema di fragilità dei modelli previsionali e della società (con
traduzione in Italiano)
- Taleb e Kahneman in Inglese (molto interessante)
- Roubini in Inglese (riforma del
sistema)
- Taleb sulle previsioni in Inglese (lungo
ma molto bello)
Per
chi volesse approfondire alcune tematiche, senza spendere un soldo:
http://www.fooledbyrandomness.com/ il sito di Nassim taleb che contiene anche tutti I suoi paper
accademici
http://www.bard.edu/library/archive/minsky/ il sito del Minsky
Archive
http://www.levyinstitute.org/publications/?auth=193
altre pubblicazioni che analizzano i contributi di Minsky
http://www.project-syndicate.org/series/after_the_storm/description moltissimi articoli brevi di Nouriel Roubini
Altri
libri interessanti da leggere
Nouriel Roubini e
Stephen Mihm- La crisi non è finita (Feltrinelli,
2010)
Nassim Taleb –
Robustezza e Fragilità (Il Saggiatore, 2010)
Kenneth Rogoff e Carmen Reinhart – Questa volta è diverso (Il Saggiatore, 2010)